Antincendio: dal 12 settembre le nuove regole
Sono entrate in vigore il 12 settembre scorso le nuove regole di prevenzione incendi. Sono state approvate con decreto del Ministero dell’Interno 27 luglio 2010, pubblicato sulla…
Lavori in quota: le risposte del Ministero
Arriva dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la risposta ad alcune domande riguardanti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e…
Il Testo Unico aggiornato sulla Sicurezza è online
E’ disponibile in rete la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro aggiornata con le novità introdotte dal DL 78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni…
Sicurezza sul lavoro: parte campagna di comunicazione
E’ stata presentata lo scorso 23 agosto la nuova campagna sulla sicurezza su lavoro lanciata dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sotto l’Alto Patronato del…
Ambienti di lavoro sani e sicuri: la campagna europea sulla manutenzione (2)
La campagna sugli ambienti di lavoro sani e sicuri sarà coordinata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. I datori di lavoro, i lavoratori,…
Ambienti di lavoro sani e sicuri: campagna europea sulla manutenzione
La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è un’iniziativa europea che, nei prossimi due anni, si prefigge lo scopo di promuovere ambienti di lavoro sani e sicuri…
Incidenti sul lavoro: in flessione per stranieri
*Il 2009 ha registrato, per la prima volta, una diminuzione degli infortuni dei lavoratori stranieri, dagli oltre 143mila casi del 2008 ai 119mila del 2009, con un…
Incidenti e morti sul lavoro: maggiore diminuzione per uomini e aree industriali
* Facendo una distinzione di genere sull’andamento infortunistico del 2009 si evidenzia come la flessione degli incidenti sia stata molto più accentuata per gli uomini (-12,6%) rispetto…
Incidenti e morti sul lavoro: nel 2010 la flessione più alta dal 1993
Sono 790.000 gli infortuni sul lavoro avvenuti nel 2009, per un calo del 9,7% rispetto al 2008 (85mila in meno). I casi mortali sono stati 1.050, per…
Amianto: la valutazione del rischio nei condomini (parte 1)
Negli stabili condominiali i materiali contenenti amianto possono trovarsi in tutti quei luoghi dove vi è (o vi è stata in passato) necessità di un isolamento termico…