Un decreto sulle verifiche periodiche di attrezzature
In vigore dal 28 luglio il Decreto del Ministero del lavoro dell’11 aprile 2011 sulle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle seguenti attrezzature (sono elencate nell’Allegato…
Una guida per proteggersi dal sole
UNI, Ente nazionale italiano di unificazione, ha recentemente reso disponibile sul proprio sito la terza edizione della guida “Sole amico. Proteggersi con occhiali e abbigliamento anti UV…
Agricoltura: standard ISO contro i pesticidi
Un nuovo standard riguardante gli indumenti protettivi per agricoltori, finalizzati alla riduzione dei rischi derivanti dall’uso di pesticidi liquidi, è stato pubblicato da ISO. “ISO 27065:2011, Protective…
Rischio rumore: approvato aggiornamento banca dati
La Commissione consultiva permanente del Ministero del lavoro ha approvato i criteri attuati per l’aggiornamento della banca dati relativi all’esposizione al rumore del Comitato Paritetico Territoriale di…
Infortuni per carenza organizzativa: datore di lavoro responsabile
Il datore di lavoro va sempre considerato responsabile quando l’infortunio risulta legato a carenza organizzativa dell’impresa, in quanto investito del dovere di garantire la salute dei lavoratori,…
Il “mal di mouse” in forte aumento tra le donne. A rischio 2,7 milioni di lavoratrici.
L’utilizzo del computer, elemento ormai indispensabile per la maggior parte dei lavoro, può essere causa di fastidiose patologie. Una delle principali è la sindrome da tunnel carpale,…
Infortuni e sicurezza sul lavoro: il nuovo numero verde dell’Anmil
L’ ANMIL (Associazione Nazionale mutilati e invalidi del lavoro) mette a disposizione un numero verde unico 800 180943 aperto alle richieste dei cittadini.A rispondere personale competente, capace…
A Pescara “no stress day, no stress party”
“No stress day, no stress party” questo il nome del convegno che si terrà domani 15 luglio presso l’Hotel Residence di Montesilvano, vicino Pescara. Una giornata di…
Infortuni su lavoro: ancora in calo nel 2010
Nel 2010 sono diminuiti gli infortuni sul lavoro. Lo ha reso noto l’Inail nel Rapporto annuale presentato alla Camera. Sono stati, infatti, 775 mila gli infortuni avvenuti…
Lavoro domestico tutto a carico delle donne: forte rischio stress
Le faccende domestiche e la cura della famiglia devono essere “condivise”. Altrimenti a rischio è la salute psicofisica delle donne. Lo rivela uno studio pubblicato sul “Journal…