Perché la Certificazione ISO 45001 è Cruciale per le Aziende
La certificazione ISO 45001 è diventata uno standard di riferimento fondamentale per tutte le organizzazioni che desiderano gestire efficacemente la salute e sicurezza dei propri lavoratori. Ma perché è…
Delega per la nomina del medico competente: tutto quello che devi sapere
Quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, uno degli attori principali è il medico competente, una figura centrale nel sistema di prevenzione aziendale. La…
Gruppo Alis a Roma: Esperti nella Ricerca e Valutazione del Rischio
Gruppo Alis Srl, situato a Roma, è una delle aziende esperte nel settore della ricerca e valutazione del rischio. L’azienda si distingue per la sua vasta gamma di…
Errori comuni nella dosimetria fonometrica
Oggi vi spieghiamo i motivi per cui sconsigliamo la dosimetria acustica a vantaggio della valutazione del rischio effettuata con fonometro. E’ noto che la metodologia di rilevazione…
L’amianto e la sicurezza in condominio
La presenza di amianto in un condominio comporta ulteriori obblighi per l’Amministratore in materia di Sicurezza sul Lavoro. Vediamo perché. La presenza di amianto in uno stabile…
Rischio vibrazioni per gli operatori delle strutture sanitarie
I lavoratori coinvolti, le conseguenze e la valutazione del livello di esposizione Tra i rischi fisici presenti nelle strutture sanitarie, come i campi elettromagnetici e le radiazioni…
Il Radon nei luoghi di lavoro: misura, concentrazione, esposizione
Presenza del Radon nei luoghi di lavoro interrati e seminterrati, quando misurarlo e la differenza tra concentrazione del gas ed esposizione dei lavoratori. Il Radon è un inquinante…
RSPP: esonera il Datore di Lavoro da ogni responsabilità?
La nomina del RSPP non esonera il Datore di Lavoro dalle sue responsabilità in materia di sicurezza La nomina del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione…
Rischio di sanzioni per l’eccesiva protezione?
Quando il DPI può diventare un rischio “DPI: qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi…
FORMAZIONE uguale PREVENZIONE
Da mesi il quotidiano la Repubblica si occupa di infortuni sul lavoro e nell’articolo di ieri delinea un quadro chiaro e purtroppo tragico, del paese italiano: nonostante…