• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Rischio vibrazioni per gli operatori delle strutture sanitarie

I lavoratori coinvolti, le conseguenze e la valutazione del livello di esposizione

Tra i rischi fisici presenti nelle strutture sanitarie, come i campi elettromagnetici e le radiazioni ionizzanti, il rischio di esposizione a vibrazioni meccaniche è forse tra i meno conosciuti, ma non meno importante.
Le vibrazioni, oscillazioni meccaniche di bassa, media, o alta frequenza, possono essere trasmesse all’uomo o attraverso il sistema mano-braccio o attraverso il corpo intero.
Quelle trasmesse al sistema mano-braccio sono ad alta frequenza e vengono generate dall’utilizzo di macchine utensili: è il caso dell’odontoiatra che utilizza il trapano, e  del personale medico addetto al taglio dei gessi ortopedici. Questo tipo di vibrazioni può creare disturbi localizzati di natura neurologica, vascolare ed osteoarticolare.
Le vibrazioni sono invece trasmesse al corpo intero quando si utilizzano mezzi di trasporto; queste, di bassa o media frequenza, possono generare disturbi alla  colonna vertebrale, come lombalgie o discopatie; è il caso del personale che opera nelle autoambulanze (infermieri ed autisti).
Il D.Lgs.81/08 obbliga il datore di lavoro ad effettuare la valutazione del rischio vibrazioni fissando i valori limite di esposizione. Lo stesso decreto consente l’utilizzo di Banche Dati considerandole sostitutive alle misure; tuttavia, secondo quanto indicato dall’ex ISPESL, oggi INAIL, viene sconsigliato l’utilizzo delle stesse a meno che non si verifichino particolari e stringenti condizioni che nella realtà non si verificano quasi mai, come indicato nelle istruzioni di utilizzo delle Banche Dati pubblicate dall’INAIL che è possibile visionare al seguente link

La procedura di valutazione del rischio espositivo a vibrazioni mediante misurazioni resta pertanto la più valida ed efficace.

Contattaci

Facebook-f Twitter Youtube

Articoli recenti

risk assessment

Risk Assessment: come fare l’autovalutazione dei rischi

Read More »
stress lavoro correlato

Stress lavoro-correlato: le indicazioni per la valutazione

Read More »
Sicurezza sul lavoro in cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI NON COMPLESSI

Read More »
Categorie
  • ALIS
  • Ambiente
  • Amianto
  • Analisi di Laboratorio
  • Formazione
  • Igiene del lavoro
  • Inquinamento acustico
  • inquinamento indoor
  • lavora con noi
  • News
  • News
  • Onde Elettromagnetiche
  • Salute
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza sul lavoro
Tag
Ambiente Amianto analisi Analisi chimiche ANALISI DEL RISCHIO Analisi di Laboratorio asbesto bonifica amianto coronavirus covid-19 DVR ecologia Energia environment Formazione gestione amianto gestione rifiuti green gruppo alis Igiene del Lavoro impatto acustico impatto ambientale inail inquinamento laboratorio analisi lavoro mappatura amianto prevenzione problema amianto radon rischio rischio rumore risk assessment salute Sicurezza alimentare Sicurezza nei luoghi di lavoro Sicurezza sul lavoro smaltimento amianto smaltimento rifiuti stress lavoro correlato valutazione dei rischi valutazione del rischio valutazione rischi work work safety
White

ALIS Srl unipersonale
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
C.C.I.A.A. Roma
P. IVA/C.F. 10270261000
Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
R.E.A. 1222334

Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
Facebook Linkedin Twitter Youtube
Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Gruppo Alis
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati