Anche i geologi si informano sul tema amianto
Amianto: istruzioni per l’uso è il titolo del corso di formazione organizzato dall’Ordine dei Geologi del Lazio che si terrà a Roma martedì 6 dicembre 2016 alle…
Donne e lavoro: oltre le 40 ore settimanali la salute è in pericolo
La ricerca della Ohio State University, pubblicata sul ‘Journal od Occupational and Environmental Medicine’
Accordo fra Parlamento e Consiglio sulla qualità dell’aria
L’accordo riguarda i limiti nazionali di cinque elementi: diossido di zolfo, ossido di azoto, composti organici non metanici (Covnm), ammoniaca e particolato sottile
Amianto nelle scuole, perchè non possiamo fermarci
Stop amianto nelle scuole: tanti buoni propositi ma la situazione generale preoccupa ancora molto.
Le onde elettromagnetiche rappresentano un pericolo per la nostra salute?
Nella corso della puntata di Dimaterdì andata in onda il 17 maggio 2015, Matteo Mazzali di Alis Srl analizza l’intensità delle onde elettromagnetiche prodotte dai nostri smartphone.
Amianto presente in 2400 scuole, edifici pubblici e caserme
L’amianto è ancora presente in 2.400 scuole italiane, in varie caserme della guardia di finanza e delle forze armate, in alcune navi militari e in vari edifici pubblici.
L’Italia ha importato 6 milioni di tonnellate di rifiuti e ne ha esportate 3,8 milioni di tonnellate
Non tutti i rifiuti sono da buttare, questo lo sappiamo. Quello che può stupire è scoprire che l’Italia l’anno scorso ne ha importati quasi 6 milioni di…
Ridurre le emissioni: una strategia nazionale dei rifiuti
L’industria virtuosa del riciclo e del riuso porta il suo prezioso contributo al taglio delle emissioni di gas serra. Nel 2014, ad esempio, con il solo riciclo…
Roma: mappatura delle coperture in cemento amianto sullaTiburtina
L’Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale del Consiglio nazionale delle ricerche (Insean-Cnr) ha pubblicato il libro ‘La mappatura delle coperture in cemento-amianto. Un caso…
Clima: i punti principali dell’accordo di Parigi
Ecco i punti principali dell’accordo finale della Cop 21 e della decisione che lo accompagna. * RISCALDAMENTO GLOBALE – L’articolo 2 dell’accordo fissa l’obiettivo di restare “ben…