• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Sostanze chimiche pericolose e nuovo Regolamento Reach

Fissato al 31 maggio 2018 il termine ultimo di attuazione del regolamento per le aziende

Il Regolamento Reach 1907/2006 nasce con lo scopo di migliorare la conoscenza delle sostanze chimiche pericolose e dei rischi derivanti da prodotti chimici già esistenti. Inoltre cerca di assicurare un maggior livello di protezione umana e dell’ambiente. Il REACH impone l’obbligo per le imprese di registrazione delle sostanze chimiche prodotte, importate o utilizzate. Alla base  vi è il principio “No data no markets” e se la sostanza non verrà registrata l’azienda non potrà più continuare né a produrla, né a utilizzarla, né a importarla.
L’obbligo imposto dal nuovo regolamento consentirà di raccogliere grandi quantità di dati utili sulle sostanze fabbricate e/o usate in Europa in riferimento anche ai rischi connessi all’esposizione e alle misure di sicurezza da applicare. La registrazione delle sostanze chimiche pericolose deve avvenire nel caso in cui:

  • le imprese fabbricano e/o importano sostanze in quantitativi pari o superiori ad 1 tonn/anno
  • le imprese fabbricano e/o importano articoli che contengono sostanze chimiche destinate ad essere rilasciate in normali condizioni d’uso in quantitativi pari o
    superiori a 1 tonn/anno.

Per l’attuazione del nuovo REACH si può far riferimento a linee guida e a documenti di orientamento redatti dall’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) e dagli Stati Membri dell’Unione Europea. Le imprese potranno inoltre richiedere un incontro individuale con gli esperti dell’Helpdesk Reach per i giorni 14 e 21 maggio 2018 presso il Ministero dello Sviluppo Economico al fine di porre quesiti in merito a specifiche problematiche. Per maggiori informazioni clicca qui oppure http://reach.sviluppoeconomico.gov.it/

Contattaci

Facebook-f Twitter Youtube

Articoli recenti

risk assessment

Risk Assessment: come fare l’autovalutazione dei rischi

Read More »
stress lavoro correlato

Stress lavoro-correlato: le indicazioni per la valutazione

Read More »
Sicurezza sul lavoro in cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI NON COMPLESSI

Read More »
Categorie
  • ALIS
  • Ambiente
  • Amianto
  • Analisi di Laboratorio
  • Formazione
  • Igiene del lavoro
  • Inquinamento acustico
  • inquinamento indoor
  • lavora con noi
  • News
  • News
  • Onde Elettromagnetiche
  • Salute
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza sul lavoro
Tag
acqua Alis Ambiente Amianto analisi Analisi chimiche ANALISI DEL RISCHIO Analisi di Laboratorio asbesto coronavirus covid-19 DVR ecologia Energia environment Formazione gestione amianto gestione rifiuti green gruppo alis Igiene Igiene del Lavoro igiene industriale impatto acustico impatto ambientale inquinamento laboratorio analisi lavoro mappatura amianto prevenzione problema amianto radon rischio rischio rumore risk assessment salute Sicurezza alimentare Sicurezza nei luoghi di lavoro Sicurezza sul lavoro smaltimento rifiuti valutazione dei rischi valutazione del rischio valutazione rischi work work safety
White

ALIS Srl unipersonale
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
C.C.I.A.A. Roma
P. IVA/C.F. 10270261000
Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
R.E.A. 1222334

Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
Facebook Linkedin Twitter Youtube
Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Gruppo Alis
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati