La Valutazione del Rischio: Una Guida Completa
La valutazione del rischio è un processo cruciale in molteplici settori, dall’ingegneria alla finanza, dalla sanità alla sicurezza sul lavoro. Questo approccio metodologico per valutare i rischi connessi ad una…
Cos’è la Legionella? Tutto Quello che Devi Sapere per Proteggerti
La Legionella è un batterio che può causare una grave forma di polmonite conosciuta come Legionellosi o Malattia del Legionario, perché scoperta per la prima volta nel 1976, a seguito di una epidemia…
Analisi per la caratterizzazione dei rifiuti: comprendere e migliorare la gestione dei rifiuti
L’analisi dei rifiuti è un processo fondamentale per comprenderne la composizione e identificare le caratteristiche dei rifiuti prodotti da una determinata comunità o attività produttiva . Questa pratica permette di ottimizzare…
Sicurezza sul lavoro formazione: l’attività del Gruppo Alis
Sicurezza sul lavoro formazione La sicurezza e la prevenzione sono due concetti cardine del lavoro del team Gruppo Alis e si intrecciano con un’altra importantissima attività, la formazione.…
COVID-19 e stress: criticità nelle modalità di lavoro in remoto
In pochi sono a conoscenza della normativa e dell’adeguata valutazione dello stress lavoro-correlato nonostante, in tempo di Covid-19 e date le molteplici criticità nelle modalità di lavoro in remoto, questa sia una problematica molto diffusa attualmente.
Amianto: mappatura edifici e catalogazione bonifiche
A partire dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore la convenzione tra Invitalia e il Ministero dell’Ambiente che avrà durata di 63 mesi e andrà a inserirsi…
D.Lgs. n. 41/17: i nuovi requisiti del tecnico competente in acustica
Tra le modifiche presentate in materia di inquinamento acustico, l’ultimo decreto vigente in materia, il D.Lgs. n.41 del 17 febbraio 2017, stabilisce nuovi criteri per l’esercizio della…
Su smog e inquinamento acustico la strada da fare è ancora lunga
“Quanto sei soddisfatto della qualità dell’aria e dei livelli acustici nella tua citta?” L’indagine di Eurostat
Una mappa del «rischio radon» fatta dagli studenti delle superiori
Un articolo del Corriere della Sera rende conto di un’interessantissima iniziativa didattica, che affronta in maniera efficace quanto originale il tema della sicurezza sul lavoro e della…
I pesticidi causano danni polmonari ai più piccoli
Altro che vita in campagna.Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Thorax, ha messo in guardia contro l’uso dei pesticidi soprattutto a danno dei bambini che vivono vicino…