L’amianto a Pomezia: per fare il punto un incontro aperto a tutti
Oggi sull’argomento “amianto” si registra confusione e disinformazione. Si va dagli allarmismi ingiustificati alla sottovalutazione di un problema che deve essere comunque conosciuto e affrontato. Soprattutto in…
Salute dei lavoratori: a Roma c’è chi la difende
Le ultime rilevazioni Inail, riferite al 2007, parlano di 26.473 casi di malattie professionali, come dato complessivo. Una realtà di cui si parla poco ma che rappresenta…
L’inquinamento acustico aumenta rischio ictus
L’inquinamento acustico potrebbe aumentare il rischio ictus. Lo affermano gli scienziati dell’Institute of Cancer Epidemiology di Copenhagen. I soggetti più in pericolo sono lavoratori, bambini e anziani.…
Rumore ambientale: un emendamento per gestirlo al meglio
Approvato in Senato un emendamento alla Legge comunitaria 2010. L’obiettivo è quello di gestire il rumore ambientale, proteggendo le abitazioni dall’inquinamento acustico prodotto da infrastrutture e impianti…
Stress lavoro correlato: seminario gratuito a Imola
E’ in programma il prossimo 2 aprile un seminario gratuito su “stress lavoro correlato: strumenti per la prevenzione e la riduzione dei rischi”. Il seminario si terrà…
Dpi: il tempo per indossarli deve essere retribuito
Con la sentenza n. 2135 del 31 gennaio 2011 la Cassazione Civile ha stabilito che il tempo che occorre per indossare i dispositivi di protezione individuale, come…
Lavoro femminile e infortuni: secondo l’Inail il 2010 segna stabilità
Nel 2010 stabili gli incidenti sul lavoro per le donne. Lo dice l’Inail diffondendo i dati sugli infortuni nel 2010. Se, infatti, il calo generale degli incidenti…
Stress da lavoro correlato: pubblicata la valutazione europea
La valutazione della Commissione europea sull’applicazione dell’Accordo quadro sullo stress da lavoro, documento adottato nel 2004 dalle parti sociali europee (Business Europe, UEAPME, CEEP e ETUC) per…
Per un “lavoro dignitoso” l’Ilo lancia un nuovo portale
Crisi economica, globalizzazione, salute e sicurezza sul lavoro, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale d’impresa sono soltanto alcuni dei temi che è possibile incontrare navigando tra le pagine web…
Sicurezza: 3.500.000 per sensibilizzare studenti e operatori della scuola
Il Ministero della Pubblica Istruzione, della Università e della Ricerca, ha emanato un bando per complessivi 3.500.000 euro per attività di sensibilizzazione degli operatori scolastici e degli…