Giornata nazionale della sicurezza nella scuole
La “Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole” sarà celebrata il 22 novembre. E’ stato deciso dall’Osservatorio per l’edilizia scolastica del Miur nella riunione del 1° ottobre 2015…
Giubileo: sicurezza, legalità e trasparenza negli appalti pubblici
A partire dalle opere per il Giubileo, alle gare di Roma Capitale per affidare lavori si concorrerà a colpi di trasparenza, legalità e sicurezza del lavoro. Nei…
Ambiente Lavoro 2015 a Bologna: il workshop Anfos
“La differenza di genere nell’esposizione ad agenti chimici” è il tema dell’edizione 2015 del workshop Anfos di Ambiente Lavoro. L’incontro si terrà venerdì 16 ottobre dalle 14.00 alle…
Amianto: processo Olivetti, rinvio a giudizio per gli ex vertici
Rinvio a giudizio per i 29 imputati nei casi di morte da esposizione all’amianto di 14 lavoratori degli stabilimenti di Ivrea e del Canavese avvenute tra la fine degli…
Sicurezza sul lavoro: il nuovo sito della Regione Lazio
Sicurezza sul Lavoro: aria di novità nella Regione Lazio. È infatti online il vuovo sito del Comitato Regionale di Coordinamento Lazio per la salute e la sicurezza ,…
Sicurezza in agricoltura: 6 nuovi pieghevoli informativi
Sicurezza in agricoltura: realizzati 6 nuovi pieghevoli informativi, alcuni relativi ai rischi nell’allevamento bovino, nello stoccaggio dei prodotti fitosanitari, nelle operazioni di mungitura, nell’allevamento dei suini, altri…
Prevenzione incendi: in GU il Testo Unico sulla Regola Tecnica Orizzontale
Sulla GU 192 del 20 agosto 2015 è stato pubblicato il Testo unico di prevenzione incendi sulla Regola tecnica orizzontale (RTO) (Decreto 3 agosto 2015). L’approvazione delle…
Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: 11 ottobre a Roma
Domenica 11 ottobre si celebrerà la 65ª edizione della “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” indetta dall’Anmil Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi…
Amianto: 9 milioni per lo smaltimento in Emilia Romagna
A partire dal prossimo settembre la Regione Emilia Romagna metterà a disposizione delle aziende delle risorse destinate alla bonifica dell’amianto e alla qualificazione ambientale degli ambienti di…
Pirotecnico in Italia: dal 2010 26 infortuni mortali
26 infortuni mortali dal 2010 fino alla tragedia di Modugno dello scorso luglio. 300 le aziende in Italia, per un totale di circa 500 addetti. Questi alcuni…