Il 2025 porta con sé importanti aggiornamenti in materia di sicurezza sul lavoro, frutto di nuove normative e iniziative volte a migliorare le condizioni lavorative in Italia.
Modifiche Legislative: Legge 203/2024
La Legge 203/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre 2024, introduce significative modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008). Tra le principali novità:
- Relazione annuale sulla sicurezza: Entro il 30 aprile di ogni anno, il Ministro del Lavoro è tenuto a presentare alle Camere una relazione sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro, riferita all’anno precedente, e sugli interventi programmati per migliorare le condizioni di salute e sicurezza.
- Sorveglianza sanitaria: La competenza per l’esame dei ricorsi avverso i giudizi del medico competente è ora attribuita all’azienda sanitaria locale, sostituendo l’organo di vigilanza precedentemente indicato.
- Utilizzo di locali sotterranei: È consentito l’uso di locali sotterranei o semisotterranei per attività lavorative, a condizione che le lavorazioni non producano emissioni di agenti nocivi e siano rispettati specifici requisiti di aerazione, illuminazione e microclima.
Piano Integrato per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Dal 1° gennaio 2025 è operativo il Piano Integrato per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, approvato con il Decreto Ministeriale n. 195 del 17 dicembre 2024. Questo piano mira a:
- Prevenire infortuni e malattie professionali attraverso azioni coordinate che coinvolgono lavoratori, imprese e giovani.
- Promuovere la cultura della sicurezza come valore fondamentale da integrare in ogni aspetto della vita lavorativa, educativa e sociale.
Finanziamenti per la Sicurezza: Bando Isi Inail 2024
L’Inail ha presentato il Bando Isi 2024, mettendo a disposizione 600 milioni di euro per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le risorse sono destinate a:
- Interventi di innovazione tecnologica, con particolare attenzione all’ammodernamento dei macchinari e ai settori ad alto rischio.
- Adozione di modelli organizzativi e sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro da parte delle aziende.
Gruppo Alis: Il Tuo Partner per la Sicurezza sul Lavoro a Roma
Per le aziende che desiderano adeguarsi alle nuove normative e garantire un ambiente di lavoro sicuro, il Gruppo Alis, con sede a Roma, offre una gamma completa di servizi:
- Consulenza personalizzata: Assistenza continua, dalla diagnosi agli interventi di miglioramento, per affrontare con competenza le tematiche della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità ambientale.
- Valutazione dei rischi: Analisi dettagliate per identificare e gestire i potenziali rischi presenti negli ambienti di lavoro, garantendo conformità alle normative vigenti.
- Formazione professionale: Corsi dedicati a tutte le figure coinvolte nella gestione della sicurezza in azienda, tra cui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), responsabili e addetti del servizio prevenzione e protezione (RSPP/ASPP), preposti alla vigilanza e addetti alle squadre di emergenza.
- Implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL): Supporto nell’adozione di sistemi conformi agli standard internazionali, come la certificazione ISO 45001, per integrare la sicurezza in ogni aspetto della gestione aziendale.
Affidarsi al Gruppo Alis significa scegliere un partner esperto e competente, capace di offrire soluzioni su misura per garantire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Gruppo Alis al numero 06.81174371 o inviare una mail a info@gruppoalis.it.