Impatto acustico: cos’è e perché è importante monitorarlo
Impatto acustico: cos’è e perché è importante monitorarlo L’impatto acustico è un tipo di inquinante ambientale che proviene da diverse fonti: domestiche, urbane o legate ad attività…
Rischio Legionella: cos’è e come valutarlo
Rischio Legionella: cos’è e come valutarlo La legionella è un batterio del genere di batteri gram-negativi aerobi. Deve il nome all’epidemia acuta che nell’estate del 1976 colpì un gruppo di veterani della American Legion riuniti in un albergo…
Potabilità delle acque
Potabilità delle acque Oggi vi parliamo di Analisi di potabilità delle Acque per il consumo umano. La potabilità delle acque è definita per decreto legge 31/01 attraverso…
Monitoraggio del microclima in ambienti di lavoro
Monitoraggio del microclima in ambienti di lavoro Il monitoraggio del microclima in ambienti di lavoro riguarda misure strumentali e successive valutazioni per la verifica delle condizioni di…
Monitoraggi ambientali
Monitoraggi ambientali Oggi vi parliamo di un pacchetto di monitoraggi ambientali pensati appositamente ad uso di chi deve acquistare casa o per agenzie immobiliari che vogliono qualificare…
Sicurezza sul lavoro formazione: l’attività del Gruppo Alis
Sicurezza sul lavoro formazione La sicurezza e la prevenzione sono due concetti cardine del lavoro del team Gruppo Alis e si intrecciano con un’altra importantissima attività, la formazione.…
Impatto ambientale: valutazioni
Impatto ambientale: valutazioni Il Gruppo Alis offre i suoi servizi in sei specifiche macro aree: Sicurezza sul lavoro, Valutazione dei rischi, Impatto ambientale, Amianto, Laboratorio e Formazione.…
Formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro
Formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro Il D.Lgs. 81/08 definisce le modalità con cui il datore di lavoro deve informare e formare i lavoratori sui rischi specifici.…
Rischio esposizione vibrazioni: le valutazioni del Gruppo Alis
Rischio esposizione vibrazioni: le valutazioni del Gruppo Alis Il Gruppo Alis si occupa ormai da lungo tempo di valutazioni di impatto ambientale e di rischi sui luoghi…
Movimentazione manuale dei carichi
Movimentazione manuale dei carichi Il Titolo VI del D. Lgs 81/08 riporta le procedure per la valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi. Infatti, quest’ultima comprende…