Fibre Artificiali Vetrose: Un Approfondimento Dettagliato
Che cosa sono le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)? Le fibre artificiali vetrose (FAV) sono materiali sintetici composti principalmente da vetro, che vengono utilizzati in una varietà di applicazioni industriali…
Censimento e Mappatura Materiali Pericolosi
Il censimento e la mappatura dei materiali pericolosi sono le operazioni propedeutiche fondamentali per poter applicare i protocolli operativi atti a garantire la sicurezza ambientale e tutelare la salute pubblica. In…
Analisi dei Terreni: Come il Gruppo Alis Può Supportare le Aziende
L’analisi dei terreni è un processo cruciale per molte aziende, specialmente in settori come l’agricoltura, della movimentazione terra nel campo delle costruzione e come l’ambiente. Comprendere la composizione…
Analisi Acque: L’Importanza di Monitorare la Qualità dell’Acqua
La Qualità dell’Acqua: Un Bene Prezioso L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita, utilizzata quotidianamente per bere, cucinare, pulire e per molte altre attività. Tuttavia, la quantità…
Analisi delle acque reflue
L’analisi delle acque reflue è una pratica cruciale per monitorare e garantire la qualità delle risorse idriche. Con l’aumento dell’industrializzazione e della crescita urbana, le acque reflue, che includono…
La Valutazione del Rischio: Una Guida Completa
La valutazione del rischio è un processo cruciale in molteplici settori, dall’ingegneria alla finanza, dalla sanità alla sicurezza sul lavoro. Questo approccio metodologico per valutare i rischi connessi ad una…
Analisi per la caratterizzazione dei rifiuti: comprendere e migliorare la gestione dei rifiuti
L’analisi dei rifiuti è un processo fondamentale per comprenderne la composizione e identificare le caratteristiche dei rifiuti prodotti da una determinata comunità o attività produttiva . Questa pratica permette di ottimizzare…
Sostanze chimiche pericolose e nuovo Regolamento Reach
Fissato al 31 maggio 2018 il termine ultimo di attuazione del regolamento per le aziende Il Regolamento Reach 1907/2006 nasce con lo scopo di migliorare la conoscenza…
ALIS LAB, il nuovo laboratorio analisi SEM a Roma
Alis Lab si occupa di trovare nuove soluzioni nel campo delle polveri, fibre, amianto e altri inquinanti di rilevanza tossicologica con risvolti pratici e applicativi nel campo della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente
D.Lgs. n. 41/17: i nuovi requisiti del tecnico competente in acustica
Tra le modifiche presentate in materia di inquinamento acustico, l’ultimo decreto vigente in materia, il D.Lgs. n.41 del 17 febbraio 2017, stabilisce nuovi criteri per l’esercizio della…