Campi elettromagnetici: Modifiche al decreto 81
Il decreto relativo all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici (CEM) è entrato in vigore il 2 settembre 2016.
Due nuovi opuscoli Inail
L’Inail ha da poco pubblicato due agili opuscoli dedicati agli Infortuni in Itinere e i Raggi Ultravioletti.
Importanti novità sul fronte sicurezza nelle attività ricettive
Pubblicato il Decreto 9 agosto 2016 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere
Qualificazione del formatore SSL: l’Inail pubblica un nuovo testo
Pubblicato il testo dell’Inail “La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione”.
Bando Isi agricoltura 2016: nuovi fondi per trattori e macchine innovative
Con l’Avviso pubblico Isi agricoltura 2016 Inail mette a disposizione euro 45.000.000,00 suddivisi in due assi di finanziamento differenziati
Donne e lavoro: oltre le 40 ore settimanali la salute è in pericolo
La ricerca della Ohio State University, pubblicata sul ‘Journal od Occupational and Environmental Medicine’
Accordo fra Parlamento e Consiglio sulla qualità dell’aria
L’accordo riguarda i limiti nazionali di cinque elementi: diossido di zolfo, ossido di azoto, composti organici non metanici (Covnm), ammoniaca e particolato sottile
Inail: nel 2015 gli infortuni sul lavoro sono calati del 6,6%
La relazione annuale Inail fa il punto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Aggiornato il Testo Unico su salute e sicurezza sul lavoro
Il Ministero del Lavoro ha divulgato il Testo unico, aggiornato a giugno 2016, su salute e sicurezza sul lavoro.
Centri commerciali e qualità dell’aria: cosa respiriamo?
L’analisi e il controllo della qualità dell’aria in ambienti confinati o indoor riveste una grande rilevanza per la salute di lavoratori e clienti.