Sono stati premiati lo scorso 23 novembre a Roma gli studenti degli istituti superiori italiani che hanno partecipato al progetto sperimentale “Silos”. 1500 studenti, 28 istituti superiori, 500 insegnanti in 13 province di 8 regioni italiane che, per esprimersi, hanno scelto tutte le forme possibili: dal “classico” tema alle ricerche in formato multimediale, dalla progettazione di luoghi di lavoro ai video. E hanno raccontato, con una sensibilità tutta giovanile, il tema della sicurezza in tutte le sue accezioni: da quella nei cantieri a quella in discoteca, dal rischio infortunistico in casa al pericolo dell’abuso degli energy drinks. Tutto questo con grande sfoggio di creatività e di estro.
“Silos” (Scuola, innovazione, lavoro, organizzazione, sicurezza) è stata un’iniziativa sperimentale voluta da INAIL e Anmil – con la collaborazione dei ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, dell’università e della ricerca – che che si è conclusa con un convegno presso la sede centrale dell’INAIL, a Roma, sul concetto di “disseminazione”: ovvero, la diffusione orizzontale – tra amici e coetanei – dei valori della prevenzione e della salute in tutti i luoghi della vita quotidiana.