In alcune tipologie di aziende il datore di lavoro può assumere direttamente i compiti di RSPP. Deve frequentare, però, un apposito corso. La figura di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP (esterna), non assume la responsabilità totale. Il datore di lavoro, infatti, non può delegare ad altri le responsabilità della sicurezza in azienda e rimane comunque responsabile della personalità tecnico-professionale del delegato, al quale dovrà fornire le direttive di carattere generale vigilando continuamente sul suo operato.