In Friuli Venezia Giulia la sicurezza sul lavoro s’impara a scuola. E’ infatti, l’Agenzia regionale del lavoro a gestire una nuova edizione del progetto relativo all’inserimento, in via sperimentale, di un modulo di promozione e diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro negli Istituti superiori della Regione. Lo ha stabilito una delibera approvata su proposta dell’assessore regionale al Lavoro, Angela Brandi. Scopo del progetto e’ sviluppare, diffondere e concretizzare tra i giovani futuri lavoratori la cultura della sicurezza come un insieme di valori e come rispetto di principi che orientano i comportamenti. I percorsi saranno tarati in funzione della tipologia di istituto con l’obiettivo di far acquisire al giovane consapevolezza e competenza tecnica che permettano al soggetto di agire correttamente nell’ambiente di vita e lavoro, salvaguardando la propria incolumita’ sia individualmente che nel rapporto con gli altri.In particolare negli istituti tecnici e professionali i percorsi di informazione alla prevenzione e sicurezza si realizzeranno attraverso metodologie finalizzate a sviluppare, con particolare riferimento alle attivita’ e agli insegnamenti di indirizzo, competenze basate su didattica di laboratorio finalizzata a valorizzare stili di comportamento corretto e sicuro; analisi e soluzione di problemi dell’ambito della prevenzione e sicurezza relativi al settore produttivo di riferimento; lavoro cooperativo tra studenti realizzando dei progetti nell’ambito scolastico e/o aziendale; esperienze di alternanza scuola-lavoro nell’ ambito del servizio prevenzione e protezione aziendale; sviluppo delle risorse personali dello studente in un’ottica di orientamento professionale finalizzato a migliorare la cultura della sicurezza e la capacita’ di percezione del rischio.