blank
  • Home
  • L’azienda
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Analisi sulla silice

Per alcuni comparti lavorativi il problema della silice e di rilevanza fondamentale. Stiamo parlando dell’industria del cemento, della ceramica, il comparto della lavorazione delle pietre, la manifattura del laterizio, le attività cantieristiche di scavo, la realizzazione di gallerie, le operazioni di sabbiatura… Per queste attività (ed altre non riportate per motivi di brevità) l’esposizione dei lavoratori a questo inquinante può comportare gravi conseguenze per la salute, non solo patologie quali la silicosi (la malattia dei minatori) ma anche patologie tumorali in quanto la silice è stata riconosciuta tra gli elementi cancerogeni.

Per valutare l’effettivo rischio espositivo a tale sostanza devono essere effettuati campionamenti condotti da personale esperto nel settore specifico e le analisi devono essere effettuate da laboratori altamente qualificati, in possesso della tecnica analitica della diffrattometria ai raggi X e partecipanti a circuiti di qualità interlaboratoriali per garantire l’esattezza del dato finale.

Le analisi sulla silice possono essere effettuate sia sulla polvere raccolta sul filtro di campionamento, quindi misurando la quantità di silice presente nelle particelle in sospensione e quindi inalabili, sia sul materiale tal quale al fine di caratterizzare la percentuale di silice libera cristallina presente nella polvere raccolta o nello specifico materiale.

ALIS si avvale di laboratori specializzati per l’effettuazione delle analisi sulla silice, progettando la campagna d’indagine ed effettuando i campionamenti ad opera di personale altamente qualificato disponendo di strumentazione di campionamento che viene regolarmente tarata e certificata. I nostri professionisti possono vantare, nello specifico settore, una esperienza ventennale, supportando le aziende nella complessa gestione del rischio silice, sia in materia di prevenzione della salute sia organizzando le misure protettive e gestendo la consulenza anche ai fini assicurativi INAIL.

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    blank

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    blank
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati