Amianto: condanne fino a 9 anni processo Pirelli
Pene fino ai nove anni di reclusione. Si è chiusa ieri a Milano, la requisitoria del pm Maurizio Ascione nel secondo processo per morti da amianto che…
Caporalato: da domani, 1 settembre, è attiva la ‘Rete del lavoro agricolo di qualità’
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che a partire da domani, martedì 1 settembre, le aziende agricole interessate potranno fare richiesta di adesione alla…
Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: 11 ottobre a Roma
Domenica 11 ottobre si celebrerà la 65ª edizione della “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” indetta dall’Anmil Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi…
Amianto: 9 milioni per lo smaltimento in Emilia Romagna
A partire dal prossimo settembre la Regione Emilia Romagna metterà a disposizione delle aziende delle risorse destinate alla bonifica dell’amianto e alla qualificazione ambientale degli ambienti di…
Pirotecnico in Italia: dal 2010 26 infortuni mortali
26 infortuni mortali dal 2010 fino alla tragedia di Modugno dello scorso luglio. 300 le aziende in Italia, per un totale di circa 500 addetti. Questi alcuni…
Al via la nuova campagna “Stop glifosato”
AIAB e FIRAB lanciano il manifesto “Stop Glifosato” e chiedono a Governo, Ministeri competenti e Parlamento di applicare il principio di precauzione in nome della tutela della…
Eternit bis 2: sul processo si esprimerà la Corte Costituzionale
Il processo Eternit bis andrà giudicato dalla Corte Costituzionale. Questo quanto disposto lo scorso 24 luglio dal gup Federica Bompieri, che ha sollevato sul caso la questione…
Sostanze pericolose: il Dlgs 105 in Gazzetta Ufficiale
Novità sulle Sostanze pericolose. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 luglio il il DLgs 26 giugno 2015, n. 105 – Attuazione della direttiva 2012/18/UE…
Amianto: importante convegno a Pisa
“L’amianto e le patologie amianto correlate: diagnosi, terapia e sorveglianza sanitaria degli ex-esposti”. Questo il titolo del convegno che si terrà a aPisa il prossimo 21 e…
Sostanze chimiche: registrazione entro maggio 2018
Il 31 maggio 2018 sarà l’ultimo giorno possibile per registrare le sostanze chimiche. E’ questo l’oggetto di una recente notizia che arriva dall’Echa (European chemicals Agency), in…