• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Amianto in Italia: oltre un miliardo di metri quadrati

L’analisi dell’ultimo dossier dello Sportello Amianto Nazionale conta circa 1.200.000.000 metri quadrati di amianto compatto ancora presenti sul territorio del nostro Paese.

Amianto in Italia: oltre un miliardo di metri quadrati

I dati dell’ultimo dossier dello Sportello Amianto Nazionale, parlano chiaro: il problema amianto è ancora attualissimo. Sono presenti ancora nel nostro Paese, infatti, circa 1.200.000.000 metri quadrati di amianto compatto.

La dichiarazione del Presidente dello Sportello Nazionale Amianto

Il Presidente dello Sportello Nazionale Amianto, Fabrizio Protti, si è così espresso:

“Come Sportello Amianto Nazionale abbiamo messo a punto precisi protocolli autorali in tal senso, applicati su più di 800 Comuni Italiani e su più di 24.000 km di Penisola che sono immediatamente replicabili sull’intero territorio nazionale, garantendo un risultato immediato, concreto, incorruttibile nei dati, attualizzato e con sistemi di Follow Up rodati sino all’immediata prossima attualità di una Italia Amianto Zero. Ad oggi il nostro studio che ha portato a eseguire Mappature in 780 Comuni Italiani per 24.000 Km di Italia per tramite di una sofisticata tecnologia Satellitare, trattata con un protocollo autorale, iper performante con il miglior rapporto prezzo/risultato, ha rilevato circa 31.000.000 di Metri quadrati, il più alto campione completo ricavato da una mappatura mai realizzato dal 1992 sino ad oggi in Italia. Questo campione estremamente eterogeneo ci dà l’opportunità di proiettare con puntualità il dato più attendibile che significhi l’intero territorio Italiano che vede ancora almeno 1.200.000.000 di Metri Quadrati dislocati sul nostro territorio. Siamo un ente di ricerca che basa il suo operato su dati precisi e basa la sua vita sulla ricerca e sviluppo di scienze, tecnologie e sistemi che possano presto portare l’Italia all’amianto ZERO. Perciò ora più che mai riteniamo che sia necessario fare chiarezza sui dati di Mappatura amianto, in un tempo in cui il Ministero dell’Ambiente affida in convenzione diretta a Invitalia una cifra ingente per la mappatura e la digitalizzazione dei dati riferiti ai soli edifici pubblici, motivando la propria scelta per le esperienze maturate dall’ente in questo settore”

L’assistenza al cittadino

Dalla dichiarazione di Protti si evince che le leggi sono perfettibili ma funzionano. L’impegno nella lotta all’amianto è massiccio ed è dimostrato nei numeri con più di 28 miliardi di investimenti privati in due anni. Ciò che funziona di meno sembra essere l’assistenza al cittadino, servizio che dovrebbe essere erogato da più Enti ma che, spesso, purtroppo, genera confusione e insicurezza. Per questo, Protti conclude la sua dichiarazione in questi termini:

“Noi abbiamo chiaro come organizzare gli interventi in merito e lo facciamo oramai da 5 anni con linearità. Sappiamo determinare lo stato dei luoghi ed agire immediatamente per le bonifiche coinvolgendo tutti in una efficace gestione del “BENE COMUNE”. Oggi più che mai ci sono tutte le condizioni per agire lo dimostrano i numeri e tutte le nostre indagini e per questo continuiamo per questa via di azioni, numeri e strategie concrete e stiamo strutturando appositi reparti a disposizione di tutti i cittadini e degli Enti che si dimostreranno proattivi in tal senso.”

Gestione del problema amianto: Gruppo Alis 

La gestione dell’amianto è un problema complesso per aziende e privati, ma può essere risolto con le consulenze professionali e il giusto supporto tecnico. Gruppo Alis supporta le aziende e i privati nella complessa gestione del problema amianto fornendo consulenze e servizi in materia di:

– individuazione nelle strutture edilizie;
– valutazione dello stato di conservazione in cui si trova;
– valutazione del rischio associato alla presenza dei materiali in amianto per gli occupanti dello specifico ambiente (ambiente di lavoro o di vita);
– assistenza ai datori di lavoro, proprietari di immobili, gestori e amministratori di condominio, coordinatori della sicurezza nei cantieri;
– supporto tecnico alle imprese di bonifica o ai datori di lavoro (ma anche ai privati) nelle complesse procedure di campionamento e analisi dei materiali contenenti amianto in forma massiva o aerodispersa.

 

Contatti:
Gruppo Alis
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
06.811 74 371
info@gruppoalis.it

Contattaci

Facebook-f Twitter Youtube

Articoli recenti

risk assessment

Risk Assessment: come fare l’autovalutazione dei rischi

Read More »
stress lavoro correlato

Stress lavoro-correlato: le indicazioni per la valutazione

Read More »
Sicurezza sul lavoro in cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI NON COMPLESSI

Read More »
Categorie
  • ALIS
  • Ambiente
  • Amianto
  • Analisi di Laboratorio
  • Formazione
  • Igiene del lavoro
  • Inquinamento acustico
  • inquinamento indoor
  • lavora con noi
  • News
  • News
  • Onde Elettromagnetiche
  • Salute
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza sul lavoro
Tag
Alis Ambiente Amianto analisi Analisi chimiche ANALISI DEL RISCHIO Analisi di Laboratorio asbesto bonifica amianto coronavirus covid-19 DVR ecologia Energia environment Formazione gestione amianto gestione rifiuti green gruppo alis Igiene del Lavoro impatto acustico impatto ambientale inail inquinamento laboratorio analisi lavoro mappatura amianto prevenzione problema amianto radon rischio rischio rumore risk assessment salute Sicurezza alimentare Sicurezza nei luoghi di lavoro Sicurezza sul lavoro smaltimento rifiuti stress lavoro correlato valutazione dei rischi valutazione del rischio valutazione rischi work work safety
White

ALIS Srl unipersonale
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
C.C.I.A.A. Roma
P. IVA/C.F. 10270261000
Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
R.E.A. 1222334

Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
Facebook Linkedin Twitter Youtube
Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Gruppo Alis
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati