la Regione Umbria e l’Inail hanno siglato un’intesa per una sempre maggiore diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un atto firmato dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e dal direttore regionale dell’Istituto, Tullio Gualtieri.
Le due istituzioni già in passato, in virtù di precedenti intese, hanno realizzato “significative iniziative” – si sottolinea in un comunicato di Palazzo Donini – tese alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Particolarmente significativa l’attività del Coordinamento interistituzionale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, che in Umbria opera da diversi anni. Inoltre, è ormai consolidato l’utilizzo della banca dati Flussi informativi da parte dei Servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso l’Osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali.
“La tutela della salute di ogni lavoratore – ha sostenuto la presidente Marini – è per le istituzioni un punto imprescindibile della propria azione di governo. Non sarà mai sufficiente l’impegno delle istituzioni per garantire sicurezza sul lavoro. Per questo è particolarmente significativa e importante ogni forma di cooperazione e collaborazione come quella che abbiamo definito e rinnovato con l’Inail”.
Gualtieri ha quindi rimarcato la rilevanza dell’accordo che si inserisce in un quadro di relazioni con la Regione Umbria finalizzate a governare il fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e ad affrontare un tema di particolare rilevanza quale quello della valutazione dei fattori di rischio da stress lavoro correlato.