• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Rischio sismico

Rischio sismico Rischio sismico: L’Italia è uno dei Paesi del Bacino del Mediterraneo dove è maggiore la frequenza dei terremoti. L’intensità di alcuni di essi determina un altissimo impatto sociale ed economico. La nostra penisola è ubicata nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica ed è sottoposta a forti spinte compressive, con conseguente formazione di faglie di diverso genere, alcune delle quali sismogenetiche. L’Italia è stata colpita in 2500 anni da più di 30.000 terremoti di intensità superiore al IV-V grado della scala Mercalli e da circa 560 eventi sismici di intensità uguale o superiore all’VIII grado. Solo nel XX secolo, ben 7 terremoti hanno avuto effetti classificabili tra il X e XI grado Mercalli. Negli ultimi 40 anni l’ammontare dei danni dovuti ai terremoti è valutabile in circa 135 miliardi di euro, impiegati per il ripristino e la ricostruzione post-evento oltre a conseguenze inestimabili sociali e  sul patrimonio storico-artistico.

L’impatto dei terremoti è attribuibile principalmente all’elevata densità abitativa e alla notevole fragilità del nostro patrimonio edilizio.

Rischio sismico: Conoscere le caratteristiche sismiche (pericolosità sismica = probabilità al verificarsi di un evento sismico di una certa magnitudo, in un certo intervallo di tempo) del territorio ove una struttura è inserita è il primo indispensabile passo per adeguare antisimicamente la struttura stessa e, di conseguenza, mitigare i danni che l’evento può produrre. In una parola, diminuire la sua vulnerabilità.
Alis offre supporto e consulenze per tutte le procedure necessarie.

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati