• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Filmati amianto: i cantieri di bonifica del friabile (1° parte)

In questa sezione sarà possibile “entrare” nei cantieri di bonifica di amianto friabile, anzi di amianto floccato, la categoria più pericolosa in assoluto tra le varie tipologie di amianto.
Si inizierà con la vestizione dei dispositivi di protezione (tuta in Tyvek, maschera), l’ingresso nel cantiere attraverso l’unità di contaminazione, una visita nell’area ad alto rischio (zona rossa), si osserveranno le procedure di scoibentazione, il lavaggio e la raccolta dell’amianto, l’uscita dei rifiuti e l’uscita del personale attraverso l’unità di decontaminazione.
BUONA VISIONE!!

Preparazione alla visita in cantiere indossando i DPI (tuta e maschera)

 

Preparazione all’ingresso mediante autorespiratore a ventilazione assistita con filtro e ventola installati sulla cinta dell’operatore. Il tubo di collegamento tra il motore e la maschera porta aria fresca e pulita all’operatore e lo aiuta nella respirazione. In questa condizione si crea anche una sovrapressione all’interno della maschera che garantisce una certa sicurezza in caso di scostamenti accidentali della maschera dal viso dell’operatore.

 

Questo tipo di elettrorespiratore a ventilazione assistita è leggermente diverso dal precedente in quanto motore, ventola e filtro sono alloggiati direttamente sulla maschera. L’operatore sulla cinta porta solo la batteria che alimenta tutto il sistema.

 

Stiamo entrando dentro il cantiere di bonifica di amianto floccato. Si procede attraverso una unità di contaminazione, attraversando diverse camere e setti di aria, procedendo verso camere via via più contaminate, fino ad entrare all’interno del cantiere. Il filmato propone l’ingresso a due cantieri diversi.

 

In questo filmato si può osservare una unità di ingresso (vista dalla parte dello spogliatoio pulito) composta da pareti rigide. Si noti anche la postazione di prelievo per il controllo quotidiano delle fibre aerodisperse.

 

Siamo entrati nel cantiere … in un momento di pausa (non ci sono operatori al lavoro). L’area si presenta con i pannelli perimetrali dei vari ambienti smontati. L’impresa di bonifica è pronta ad iniziare le operazioni di scoibentazione.

 

Stesso cantiere. Naturalmente l’amianto floccato si trova applicato sulle travi portanti in acciaio.

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati