• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Filmati amianto: analisi MOCF fibre aerodisperse

In questa sezione sarà possibile visionare la procedura analitica per l’effettuazione di analisi MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase) sui campioni di aria prelevati con le metodiche descritte nelle altre nostre sezioni di filmati.

La tecnica di analisi che vedete è riportata negli allegati al DM 6/9/94.

La pulizia dei vetrini è importante. Prima di procedere con l’utilizzo della vetreria, questa deve essere accuratamente pulita. In questo filmato si osserva l’analista che procede alla pulizia della vetreria con alcool e un panno-carta.

 

In questo filmato si osserva l’analista che apre la capsula in plastica nera utilizzata per il campionamento dove al suo interno è alloggiato il filtro di prelievo. Preleva il filtro in cellulosa aiutandosi con pinzette in metallo e deposita il filtro sul vetrino porta-oggetti.

 

In alcune determinate circostanze può essere necessario conservare una metà del filtro di campionamento al fine di rendersi disponibili a successive verifiche ad esempio da parte degli organi di controllo (ASL) o in occasione di contenziosi. In questo filmato infatti si osserva come l’analista proceda, per mezzo di un taglierino (o un bisturi) al taglio di una metà del filtro. Una parte viene conservata all’interno di un box di archiviazione, l’altra metà verrà sottoposta ad analisi come si vedrà in seguito.

 

In queste immagini si osserva il processo di diafanizzazione del filtro. Tale processo rende il filtro trasparente consentendo in questo modo le osservazioni al microscopio in luce trasmessa. La diafanizzazione avviene nebulizzando l’acetone direttamente sul filtro in cellulosa, con l’ausilio di un vaporizzatore di acetone.

 

Dopo aver reso il filtro trasparente (diafanizzazione) si procede all’applicazione del liquido di contrasto (triacetina). In questo caso viene aggiunta una goccia e mezza di triacetina. L’aggiunta del liquido consente all’analista di osservare le fibre “in contrasto di fase” rendendone i contorni più evidenti. Successivamente il tutto viene coperto con il vetrino copri-oggetti facendo attenzione a far uscire le bolle di aria che rimangono intrappolate tra i 2 vetrini.

 

Dopo aver fatto asciugare tutti i liquidi sulla pistra riscaldata, si procede con la conta delle fibre al microscopio ottico a contrasto di fase e 500 ingrandimenti

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati