Cala il numero degli infortuni nel 2009 fra i lavoratori marittimi. Lo scorso anno, gli infortunati sono stati 1.264 contro i 1.340 del 2008 in diminuzione del 5,7 per cento rispetto al 2008, quando gli incidenti erano calati dell’8 per cento tendenziale”. E’ quello che si legge nella newsletter di novembre realizzata dal ministero del Lavoro in collaborazione con il Sole24 ore e disponibile on line sul sito del ministero. Secondo i dati pubblicati sono in calo anche gli infortuni mortali: “lo scorso anno sono morti cinque marittimi, tre dei quali nel settore pesca, uno nel naviglio ausiliario e uno nella categoria passeggeri, contro sei decessi del 2008 dei quali quattro nel settore carico, uno nella pesca e uno nel settore passeggeri. Gli infortuni si sono verificati prevalentemente nelle categorie del naviglio passeggeri (54,6 per cento), in quella del carico o trasporto merci (16,9 per cento) e in quella della pesca (15,8 per cento). Per gli altri settori – carico, rimorchiatori e naviglio ausiliario – si registra, invece, una flessione rispettivamente del 21,3, del 17,7 e del 48,6 per cento”.