E’ stato istituito presso il ministero del Lavoro un fondo, creato a seguito della conversione del d.l. 24 giugno 2014, n. 90, che per il biennio 2014-2015 e in via sperimentale servirà a coprire gli oneri relativi all’obbligo assicurativo con l’Inail.
La dotazione è di 5 milioni di euro all’anno.
I lavoratori interessati sono quelli impegnati in attività di volontariato ai fini di utilità sociale in favore dei Comuni o altri enti locali, mentre percepiscono ammortizzatori sociali o altre forme di sostegno al reddito a carico dell’Inps.
Inoltre l’articolo 12 del d.l. 24 giugno 2014, n. 90 stabilisce anche che l’Inps, su richiesta dell’ente locale, dovrà verificare che i volontari percepiscano effettivamente gli ammortizzatori sociali. Una quota del fondo non superiore a 100mila euro per ogni anno di sperimentazione è destinata, inoltre, a reintegrare gli oneri assicurativi degli aderenti alle organizzazioni di volontariato che esercitano attività di utilità sociale nei territori montani, attraverso il versamento delle somme corrispondenti dal fondo alle organizzazioni.