• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Radiazioni Ottiche Artificiali Radiazioni Ottiche Artificiali

Il D. Lgs. 81/08, al Capo V del Titolo VIII, parla della tutela dei lavoratori dai rischi fisici legati all’esposizione delle Radiazioni Ottiche di origine artificiale, anche definite ROA, escludendo le radiazioni ottiche naturali (considerando che la radiazione solare è nel gruppo dei cancerogeni certi per l’uomo).

La radiazione ottica rientra nello spettro elettromagnetico di lunghezza d’onda Compreso tra i campi elettromagnetici e le radiazioni ionizzanti . L’intervallo delle lunghezze d’onda delle ROA è compreso tra 100 nm e 1 mm (con le bande spettrali degli infrarossi –IR–, del visibile –VIS– e dell’ultravioletto –UV–)

Le sorgenti di radiazioni ottiche possono inoltre essere classificate coerenti (come i laser) e non coerenti. Le Sorgenti non coerenti sono di seguito riportate suddicvise per spettro di frequenza delle lunghezze d’onda

INFRAROSSO: Riscaldatori radianti, Forni di fusione metalli e vetro, Cementerie, Lampade per riscaldamento a incandescenza, Dispositivi militari per la visione notturna

VISIBILE: Sorgenti di illuminazione artificiale (lampade ad alogenuri metallici, al mercurio, sistemi LED), Lampade per uso medico (fototerapia neonatale e dermatologica) / estetico, Luce pulsata –IPL (Intense Pulsed Light), Saldatura

ULTRAVIOLETTO: Sterilizzazione, Essiccazione inchiostri, vernici, Fotoincisione, Controlli difetti di fabbricazione, Lampade per uso medico (es.: fototerapia dermatologica) e/o estetico (abbronzatura) e/o di laboratorio, Luce pulsata, Saldatura ad arco

ALIS effettua la valutazione del rischio espositivo a radioazioni ottiche artificiali non coerenti mediante misurazioni strumentali, procedendo come descritto in seguito:

  • Censimento delle sorgenti
  • Studio delle modalità espositive
  • Effettuazione delle misure nel campo del visibile e dell’ultravioletto
  • valutazione del rischio espositivo mediante il confronto tra i valori misurati (ponderati nel tempo di esposizione)  e i valori limite di cui all’allegato XXXVII del D. Lgs. 81/08
  • redazione della relazione tecnica di valutazione del rischio espositivo di cui all’art. 28 D. Lgs. 81/08

Per approfondire l’argomento scarica le linee guida dell’ISPESL

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati