Rischio amianto: valutazione e controllo
Nell’ambito di un’attività decennale per il controllo e la gestione dei materiali contenenti amianto, Alis, con il suo staff tecnico di professionisti, può vantare una lunga esperienza nella valutazione del rischio amianto, fornendo i servizi di seguito elencati:
- Individuazione dell’amianto prima dei lavori di demolizione o ristrutturazione
- Caratterizzazione dei materiali e mappatura
- Valutazione dello stato di conservazione
Progettazione e pianificazione degli interventi
- Assistenza in fase decisionale sui criteri da adottare per la messa in sicurezza dei materiali in amianto
- Progettazione e Pianificazione degli interventi di bonifica
- Pianificazione delle attività di controllo e manutenzione
- Valutazione degli interventi secondo l’analisi costi/benefici
Attività di monitoraggio e valutazione dei rischi
- Quantificazione della presenza di fibre nell’ambiente di lavoro
- Valutazione del rischio ai sensi del D.M. 6/9/94 e del D.lgs. 81/08
- Campionamento e analisi in microscopia ottica a contrasto di fase (MOCF)
- Monitoraggio ed analisi in microscopia elettronica a scansione (SEM)
- Analisi qualitative e quantitative su campioni in massa per la classificazione del rifiuto
Attività di gestione dei materiali in amianto
- Monitoraggio periodico per il controllo dei MCA in ambienti “indoor”
- Predisposizione e attuazione del piano di controllo “amianto”
- Assunzione dell’incarico di Responsabile del piano di controllo e manutenzione
Attività di bonifica
- Redazione del piano di lavoro e assistenza nella presentazione agli organi preposti (ASL)
- Organizzazione e gestione delle attività di bonifica
- Gestione del laboratorio di analisi
- Campionamento ed analisi giornaliere durante la bonifica di amianto friabile
- Assistenza nei rapporti con gli organi preposti al controllo
Amianto: il filmato
Le morti silenziose … di Carlo Lucarelli (Blu notte 2008)