blank
  • Home
  • L’azienda
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
15 Dicembre 2020

Gruppo Alis: monitoraggio del Radon presso edifici pubblici e privati

Gruppo Alis: monitoraggio del Radon presso edifici pubblici e privati
15 Dicembre 2020

Cos’è il Radon?
Il radon è un gas radioattivo di origine naturale, prodotto dal decadimento di Torio e Uranio, che si presenta come inodore, incolore, insapore ed estremamente volatile; tutte caratteristiche che non lo rendono percepibile dai nostri sensi; per queste sue caratteristiche è quindi difficile da individuare e risulta ancora più complesso quantificarne la presenza.

Dove può trovarsi?
Il radon si trova principalmente nei locali a diretto contatto con il suolo come cantine, scantinati, taverne, garage, perché il terreno è la fonte principale di propagazione di questo gas radioattivo (è proprio nella terra, infatti, che questo gas abita), con possibilità tuttavia di arrivare a irradiarsi anche negli ambienti dei piani più alti.

Quali provvedimenti sono stati messi in campo?
L’ARPA Lazio ha realizzato diverse campagne di analisi e monitoraggio della presenza del Radon, specie nelle scuole, per le zone della nostra Regione.
Da agosto 2020, inoltre, è in vigore il D.lgs. 101/2020, che introduce limiti nuovi e più restrittivi in quanto alla gestione del problema dell’eventuale livello di concentrazione consentito del gas:

–        200 Bq/m³ nelle abitazioni costruite dopo il 31/12/2024

–        300 Bq/m³ nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni preesistenti

Valutazione del rischio Radon
Gruppo Alis effettua la valutazione del rischio Radon, in ottemperanza alla normativa vigente, mediante l’utilizzo di campionatori passivi, pellicole sensibili che, lasciate indisturbate per un periodo di 360 giorni nelle postazioni individuate, saranno in grado di registrare i livelli di radioattività alfa.

Contatti:
Gruppo Alis
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
06.811 74 371
info@gruppoalis.it

Articolo precedenteAmianto: mappatura edifici e catalogazione bonificheblankArticolo successivo Amianto in Italia: oltre un miliardo di metri quadratiblank

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

SICUREZZA SUL LAVORO: INFORMAZIONE E PREVENZIONE20 Gennaio 2021
Gas Radon: come individuarlo ed eliminarlo12 Gennaio 2021
Amministratori di condominio: soluzioni per gestione amianto e sicurezza sul lavoro4 Gennaio 2021

Categorie

  • ALIS
  • Ambiente
  • Amianto
  • Analisi di Laboratorio
  • Formazione
  • Igiene del lavoro
  • Inquinamento acustico
  • inquinamento indoor
  • lavora con noi
  • News
  • News
  • Onde Elettromagnetiche
  • Salute
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza sul lavoro

Tag

Alis Ambiente Amianto amianto in Italia Analisi chimiche analisi dell'amianto asbesto bonifica amianto bonifiche calendario censimento amianto certificazione coronavirus covid-19 DVR Energia Fibre aerodisperse Formazione gestione amianto igiene alimentare Igiene del Lavoro inail ingegneria ambientale lavori in quota lavoro in ambienti confinati mappatura amianto monitoraggio radon prevenzione qualità dell'aria Raccolta differenziata radon regolamento riscaldamento del clima rischio chimico rischio incendio rischio rumore salute Sicurezza alimentare Sicurezza nei luoghi di lavoro Sicurezza sul lavoro sostanze chimiche stress lavoro correlato tamponi valutazione del rischio valutazione rischi

blank

ALIS Srl unipersonale
Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
C.C.I.A.A. Roma
P. IVA/C.F. 10270261000
Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
R.E.A. 1222334

blank
Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Gruppo Alis
Panoramica privacy

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
DATI PERSONALI: email e nome
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Modulo di contatto
DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

SERVIZIO: Google Analytics
DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati