• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Inquinamento terreni e acque

Inquinamento terreni e acque Inquinamento terreni e acque: La normativa nazionale sulla tutela dell’ambiente ha subito profonde modifiche dall’entrata in vigore del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152. Il decreto (Codice ambientale), recante “Norme in materia ambientale“, ha riscritto le regole su valutazione di impatto ambientale, difesa del suolo e tutela delle acque, gestione dei rifiuti, riduzione dell’inquinamento atmosferico e risarcimento dei danni ambientali.
Così, quando si eseguono lavori che comportano la movimentazione di terre (sbancamenti) di scavo è necessario analizzare il terreno, a volte fino alla falda acquifera sottostante, per capire se il materiale può essere riutilizzato o se va smaltito. In questo caso è necessario eseguire correttamente lo smaltimento.
Nel caso delle falde, bisogna verificare la potabilità e per la presenza di possibili inquinanti dovuti a sversamenti accidentali da serbatoi interrati (gasolio, benzina ecc)  o vari.Inquinamento terreni e acque: Alis è in grado di assistervi nel controllo della qualità del terreno o nell’attività di monitoraggio e manutenzione dei serbatoi interrati presenti nelle aziende. Questa attività viene svolta grazie all’ausilio di tecnici esperti specializzati nell’esecuzione di carotaggi, indagini della qualità del terreno, bonifica di siti inquinati. Inoltre, Alis può seguirvi nella gestione dei vostri scarti, residui, rifiuti speciali, non pericolosi e pericolosi, secondo quanto previsto dalla legge di riferimento, offrendo i seguenti servizi:
  • Verifica della corretta gestione degli scarti derivanti dal ciclo produttivo
  • Analisi chimiche sui rifiuti-residui per determinare l’esatta classificazione e la corretta attribuzione del Codice Europeo Rifiuti (CER)
  • Verifica e corretta compilazione Registri di carico-scarico rifiuti
  • Compilazione Modello Unico di Denuncia (MUD)
  • Indicazioni per le corrette modalità di gestione rifiuti
  • Elaborazione domande di autorizzazione con relazione tecnica allegata, da presentarsi alla provincia di competenza, per il recupero degli scarti industriali (ex MPS).

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati