• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Emissioni diffuse nell’ambiente

Esistono casi particolari di aziende che possono generare, nell’ambito dell’attività lavorativa, le cosiddette polveri diffuse. La caratteristica principale di tali polveri è quella di non essere convogliate all’interno di condotti fumari, e quindi di essere immessa in atmosfera ad altezze più o meno rilevanti, ma di generarsi direttamente dai piazzali di manovra dei mezzi, dai cumuli di materiale pulverulento accatastato sugli stessi piazzali o di essere generate direttamente dalle aree di lavorazione, ad esempio per cave o industrie di lavorazione e trasformazione della pietra (produzione di inerti, cementi).

Il problema delle polveri diffuse interessa principalmente, dal punto di vista ambientale, i limitrofi ricettori, ossia gli ambienti abitativi prossimi all’azienda che possono subire l’impatto delle polveri con la conseguente immissione negli ambienti di vita. La diffusione delle suddette polveri è tanto maggiore quanto minore e il diametro particellare e quanto più leggeri sono gli elementi che le compongono, seguendo la direzione dei venti e raggiungendo, a volte, notevoli distanze rispetto alla zona in cui sono state generate.

La pericolosità di queste polveri dipende invece dagli elementi di cui sono composti (sostanze pericolose) e dalla capacità che queste hanno di raggiungere gli alveoli polmonari ovvero la zona più profonda del nostro sistema respiratorio dove avvengono gli scambi gassosi con il sangue (polveri sottili).

ALIS supporta le aziende che presentano questo tipo di problematica effettuando indagini ambientali per lo studio della diffusione delle polveri generate dall’attività produttiva mediante campionamenti attivi delle polveri lungo il perimetro aziendale correlando i risultati con il valore di fondo normalmente presente nel determinato contesto e alla direzione dei venti prevalenti, proponendo quindi soluzioni migliorative finalizzate a ridurre, o eliminare, gli impatti nei confronti dei limitrofi ricettori.

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati