• Home
  • L’azienda
  • Certificazioni
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
    • Valutazione dei Rischi
    • Impatto Ambientale
    • Amianto
    • Laboratorio
    • Formazione
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti

Impatto e clima acustico

 Analisi e valutazione dell’impatto acustico

Alis effettua:

  • valutazioni previsionali di clima acustico per il rilascio del permesso a costruire nell’edilizia residenziale di nuova edificazione;
  • valutazioni di impatto acustico per il rilascio del nulla osta per attività produttive a carattere permanente;
  • valutazioni previsionali di impatto acustico per attività temporanea ai fini del rilascio del nulla osta di impatto acustico e, eventualmente, per la richiesta in deroga al superamento dei limiti acustici (cantieri, eventi musicali, eventi estivi, ecc);
  • bonifiche acustiche: progettazione e realizzazione di interventi di contenimento acustico ai fini del rispetto dei valori limite assoluti di zona, per il rilascio dei necessari nulla osta autorizzativi;
  • zonizzazioni acustiche: consulenze tecniche alle amministrazioni Comunali per la realizzazione della zonizzazione acustica del proprio territorio comunale;
  • isolamento acustico: verifica del livello di isolamento tra unità abitative (o lavorative) differenti e di facciata. Consulenze alle imprese di costruzione nella fase di progettazione per il calcolo dei livelli di isolamento acustico richiesto dalla normativa vigente;
  • Consulenze e perizie tecniche per privati per la verifica delle immissioni di rumore nell’ambiente abitativo.

Alis, nell’ambito di una esperienza pluriennale nel settore dell’acustica ambientale, dispone della necessaria strumentazione e, avvalendosi di tecnici competenti in acustica così come richiesto dalla normativa vigente, effettua indagini ambientali per il rilascio delle necessarie autorizzazioni ai vari soggetti interessati, ma allo stesso tempo effettua perizie tecniche di parte in contenziosi tra privati e valuta i requisiti acustici passivi degli edifici ai fini del corretto dimensionamento dei livelli di isolamento tra unità abitative differenti e verso l’esterno.

Acustica ambientale

Il campo dell’acustica ambientale viene regolamentato in Italia dalla Legge Quadro sull’inquinamento acustico n. 447/95.
La legge, con tutti i suoi decreti attuativi e le leggi a carattere Regionale, si occupa principalmente la tutela della salute dei cittadini che possono essere “disturbati” da emissioni sonore dovute alle attività produttive, siano queste a carattere temporaneo, come ad esempio i cantieri o le manifestazioni estive all’aperto, sia quelle a carattere permanente, come le attività commerciali e i siti industriali e le infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali
Nell’ambito di tale quadro normativo a tutela dei cittadini le Regioni, e i singoli Comuni, hanno il compito di disciplinare i valori limite di emissione sonora che devono essere rispettati, e, contestualmente, rilasciano le necessarie autorizzazioni per lo svolgimento delle diverse attività mediante il rilascio di “nulla osta” di impatto acustico.
A differenza quindi della rumorosità in ambiente di lavoro, in cui il soggetto tutelato è il lavoratore, nel settore dell’acustica ambientale, essendo il soggetto tutelato “il cittadino”, gli organi preposti al controllo e alla vigilanza non sono più le ASL, ma le strutture Regionali di tutela ambientale (ARPA per gli aspetti tecnici) in accordo con i Comuni di competenza territoriale (per il rilascio dei nulla osta).

Hai bisogno di una consulenza o di una semplice informazione?




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e ne accetto le condizioni

    White

    ALIS Srl unipersonale
    Via Giannetto Valli, 93 – 00149 Roma
    C.C.I.A.A. Roma
    P. IVA/C.F. 10270261000
    Cap Soc. € 10.000,00 i.v.
    R.E.A. 1222334

    Azienda con sistema di gestione integrato qualità ambiente sicurezza

    Marchio ACCREDIA Organizzazioni certificate
    ISO 9001 | ISO 14001 | ISO 45001
    Presentazione Certificazioni | Politica Integrata QAS
    Facebook Linkedin Twitter Youtube
    Copyright © Gruppo Alis | updated by GLOCAL CONSULTING

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

    Gruppo Alis
    Panoramica privacy

    Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    SERVIZIO: Mailing List o Newsletter
    DATI PERSONALI: email e nome
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Modulo di contatto
    DATI PERSONALI: email, nome, ragione sociale, settore di attività e sito web
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Contattare l’Utente

    SERVIZIO: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Interazione con social network e piattaforme esterne

    SERVIZIO: Google Analytics
    DATI PERSONALI: Cookie e Dati di utilizzo
    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: Statistica

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi il testo esteso qui Privacy & Cookie Policy

    Leggi l’informativa sul trattamento dei dati